Chicco è garanzia da sempre, nel mondo della prima infanzia, e non fa eccezione la sua gamma di ciucci PhysioForma™, studiati appositamente per garantire una migliore pervietà delle vie aeree del bambino piccolo.
PhysioForma è l’esclusiva forma scelta da Chicco per tutti i suoi succhietti, che supporta la respirazione fisiologica di tutti i neonati:
- aiuta a posizionare la lingua in avanti e in alto lasciando aperte le vie aeree
- supporta la respirazione del bambino
- favorisce la naturale apertura delle vie aeree
Chicco PhysioForma: il ciuccio sicuro che possiamo offrire ai nostri bimbi senza preoccupazioni, e soprattutto senza temere che questo tipo di suzione possa interferire con lo sviluppo naturale della sua bocca.
Si dice spesso, infatti, che il ciuccio potrebbe deformare il palato del bambino, rovinare la dentatura e creare problemi di deglutizione e di linguaggio. Ecco: proprio per scongiurare problemi di questo tipo l’Osservatorio Chicco, ovvero il Centro Ricerche che si avvale della collaborazione di pediatri, ortodontisti, ostetriche, psicologi e pedagogisti, ha sempre avuto come obiettivo primario lo studio dei bisogni psicofisici, emotivi e sociali dei neonati.
Così è nato, qualche anno fa, il progetto PhysioForma, con lo scopo di inventare un nuovo succhietto che fosse sicuro e confortevole e rispondesse alle legittime preoccupazioni dei neogenitori.
Per farlo, Chicco ha voluto studiarne la forma da un punto di vista medico-scientifico, partendo dall’influenza della lingua nello sviluppo del palato e dei denti del neonato, per comprendere a fondo le possibili ripercussioni dell’uso del ciuccio sulle diverse funzioni della bocca, compresa la respirazione.
Ne è emerso che lo sviluppo fisiologico del palato e la posizione della lingua sono fondamentali per lo sviluppo sano della bocca bambino: non tenerne conto potrebbe comportare problemi di dentizione, respirazione e anche disturbi del sonno del bambino.
Per questo Chicco ha investito le sue energie nella creazione di questo innovativo succhietto, realizzandolo con una forma capace di rispettare la corretta posizione della lingua, per il suo ruolo di sostegno nello sviluppo della bocca e della respirazione fisiologica del bambino.
Succhietti PhysioForma Chicco: 3 caratteristiche fondamentali
Dalle analisi tridimensionali che ci permettono di verificare lo spazio occupato da PhysioForma all’interno della bocca del neonato, e la conseguente posizione della lingua, emergono 3 benefici importanti di questa tecnologia:
- perfetta adesione al palato del bambino, che permette alla lingua di posizionarsi in avanti e in alto, creando una condizione fisiologica di apertura delle vie aeree
- base sottile con collo inclinato verso l’alto e forma concava, abbinati a speciali rilievi che riproducono le naturali rugosità del palato, lasciano spazio alla naturale posizione della lingua, guidandola nella posizione fisiologica
- curvatura laterale della punta, che distribuisce le pressioni della lingua sui lati del palato, mantenendo uno sviluppo fisiologico della cavità orale.
Come respirano i neonati?
La respirazione di un neonato di pochi mesi è esclusivamente nasale. Un bambino che respira bene riposa bene, è tranquillo, non russa, e dorme con le labbra chiuse. Quando la respirazione risulta corretta, ovvero fisiologica, le labbra sono chiuse e la lingua è posta in avanti e in alto, a toccare il palato.
Se un neonato ha invece un respiro rumoroso, che ne disturba anche il sonno, bisogna parlare con il pediatra.
Respirazione fisiologica: è dunque importante perché migliora la qualità del sonno del bambino e riduce i disturbi delle vie respiratorie.
Per questo Chicco ha inventato PhysioForma: per mantenere le vie aeree aperte del bambino e sostenerne la respirazione fisiologica.
Come scegliere il succhietto PhysioForma ‘giusto’?
Ogni bimbo ha le sue preferenze. Per questo Chicco ha realizzato il Try Me Box “Il mio primo PhysioForma”, che contiene 3 differenti succhietti realizzati con materiali e design diversi da far provare al bambino, per capire quello che preferisce.
Questi ciucci sono morbidi, utilizzabili sia di giorno che di notte, realizzati sia in caucciù, che in silicone trasparente e colorato!
Gommotti physio di Chicco
I gommotti physio sono morbidi al contatto sulla pelle e sono disegnati in modo da non disturbare il bambino neppure durante la nanna. La base dello scudo è morbida e bombata come il seno della mamma, per consentire un confortevole appoggio delle labbra e ridurre il ristagno di saliva, spesso causa di irritazioni alla delicata pelle del bambino.
La Tettina ATTIVA favorisce attivamente il corretto sviluppo della bocca: favorisce il naturale posizionamento della lingua e distribuisce uniformemente la pressione sul palato per un corretto sviluppo orale, proprio come il seno materno.
PhysioForma Micrò 0-2m
Ciuccio con tettarella in silicone specificamente pensato per i primi due mesi di vita del neonato.
È realizzato in silicone, materiale scelto per la sua praticità, estremamente igienico e indeformabile.
Ha una finitura SOFT SENSE che lo rende morbido e vellutato al tatto.
PhysioForma Gommotto 0-6m
Il succhietto Chicco PhysioForma Gommotto 0-6m è realizzato in silicone 100%.
Completamente morbido e delicato sulla pelle del bambino, è ideale anche durante il sonno perché non lascia segni sul viso.
PhysioForma Gommotto Soft 6-16m
Realizzato con 100% di silicone, è indeformabile e igienico. Anch’esso si pregia della finitura SOFT SENSE, che lo rende particolarmente morbido e vellutato.
Vi aspettiamo nei negozi Beberoyal per consigliarvi sull’acquisto del succhietto migliore, in base alle esigenze che ci vorrete raccontare, e alle caratteristiche uniche del vostro bambino.
Il mio Bimbo usa solo questo, gli altri gli lasciavano il segno attorno alla bocca.
Ci sono varie misure anche se il mio bimbo di 9 mesi ama usare ancora quello più piccolo.
La mia bimba ha sempre usato solo il Physioforma in silicone. Adesso ha 3 anni e siamo appena riusciti a toglierlo.
La grande varietà di colori poi la faceva divertire tantissimo!
Ottimo ciuccio. La Chicco da sempre una garanzia.
È stato il primo ciuccio che ho acquistato per mio figlio ed era il mio quando ero bambina. Purtroppo non lo ha mai accettato a causa della forma della tettina non a “ciliegia”.
Noi abbiamo i succhiotti della Chicco di tutti i tipi! Questi poi mia figlia li ha adorati particolarmente!
Amiamo i gommotti, da quando li abbiamo scoperti usiamo solo questi. Ottima forma, non si rompono perchè super resistenti, e tanti bei colori!
Idem! Mia figlia ama solo questi, tutti gli altri, seppur di silicone, li getta via! Solo con questo sto riuscendo a toglierle l’abitudine di ciucciarsi il pollice (tenerissima, ma non vorrei diventasse un vizio in futuro). I colori così accesi poi le piacciono tantissimo, ne ho comprati 5!
Il mio bimbo non ne ha mai voluto sapere del ciuccio, l’ha preso per un brevissimo periodo ma l’unico che ha accettato è stato proprio questo di Chicco. Sicuramente hanno contribuito la sua morbidezza e la forma della tettarella
Per i tragitti in macchina abbiamo bisogno del ciuccio! E questo viene molto apprezzato dalla nostra NoraLù. Ottima scelta!
Di 6 figli solo uno ha usato il ciuccio e l’unico ciuccio che prendeva è proprio il Physioforma. L’ho trovato ottimo anche perchè non gli lasciava segni intorno alla bocca.
Ho preso questo ciuccio per il mio bimbo. è molto morbido, in silicone, e il mio bimbo lo ha accettato molto volentieri.
La mia piccolina non ama i cucci, però tra tutti questo é quello che maggiormente ci aiuta nei momenti critici.
Questo ciuccio ci ha salvato tantissime occasioni, la nostra Sofia lo adora, ha 20 mesi e la notte ancora lo prende o semplicemente per rilassarsi un po’ in qualche momento della giornata
Per entrambi i miei figli è stato il primo succhietto, acquistato nella versione rosa e azzurro.
Un succhietto iconico.
Abbiamo preso anche noi questo ciuccio, che le piace abbastanza perché molto morbido e ci può anche giocare, abbiamo provato sia quello in silicone che in caucciù. Ottimo!
Ottimi succhietti, morbidi e confortevoli. La bimba li tiene in bocca per lungo tempo
Noi li abbiamo di qualsiasi colore ! SEMPLICEMENTE FANTASTICI !
Ottimo ciuccio, Aaron da quando è nato voleva solo stare attaccato al seno. Questo ciuccio è stato l’unico che è riuscito ad accettare.
Consiglio
Da sempre una garanzia, ma la nuova linea Physioforma è anche meglio: abbiamo provato la versione in caucciù, più vicino a quello che avevamo noi da piccoli. Lo utilizziamo per calmare o far rilassare il piccolo; è un compagno durante le nanne.
Non ho avuto dubbi nell’acquisto, perché la sua forma lo aiuta a respirare meglio e non ha problemi con rigurgiti o reflusso.
Ne abbiamo più di uno, per non rimanere mai senza!
Per ora il modello è 0-6 mesi, poi passeremo al successivo.
Ho iniziato con il primo figlio ad usarli e mi sono trovata bene ottimo materiale e durata malgrado ad un certo punto i primi dentini. Anche la seconda l’ha utilizzato fino ai 2 anni. Lo consiglio assolutamente
È stato il primo ciuccio acquistato in gravidanza in vista della nascita di mio figlio. L’ha accettato sin da subito e adesso che ha 9 mesi vedo che lo preferisce ad altri perché ha una impugnatura pratica
Il percorso con il ciuccio per la mia prima bimba si è concluso giusto da un paio di mesi, ma abbiamo sempre usato physioforma, in diverse misure e colori. Non ho mai dovuto provare altri marchi e modelli perchè lei ha sempre apprezzato questo. Per noi è promosso su tutta la linea!
Lavorando nel settore odontoiatrico sono sempre stata molto attenta a certe scelte per le mie bimbe e questi ciucci anatomici physioforma sono stati vincenti. Subito accettati da entrambe, vengono venduti in una comoda scatolina che funge sia da portaciuccio per le gite che da scatola per la sterilizzazione al microonde. I modelli night sono comodissimi per la notte perché il loro bottoncino davanti si illumina. Super approvati!
Purtroppo non è piaciuto, preso e regalato dopo un paio di giorni, un peccato visto lo studio dietro alla forma del ciuccio
Il nostro ciuccio preferito, dai primi momenti in ospedale fino all’ultimo giorno. Facile da sterilizzare, non ci ha mai dato problemi di irritazione!
Consigliato dalla farmacista la mia bimba lo sputa …forse non le piace il caucciu’
Ho sempre e solo usato ciucci della chicco, mai una delusione
Il primo ciuccio che ha avuto il mio bimbo è stato un chicco per non lasciarlo mai più! Di questo poi abbiamo tutte le misure e tutti i colori! Non si sono mai rovinati nonostante le continue sterilizzazioni e sono perfetti per la dentatura dei bimbi.. consigliatissimi
La mia piccolina non ha mai amato il ciuccio abbiamo proposto tanti diversi e solo due riuscivano a rilassarla per un po’!uno di questi è proprio questo della Chicco comprato fucsia!!
Mia figlia non ha mai amato il ciuccio tantissimo abbiamo proposto tanti diversi ma solo due riuscivano a rilassarla per un po’!uno di questi è proprio questo della Chicco comprato fucsia!!
La mia piccola utilizza solo questo, da quando è nata!
bello e comodo anche se i mio piccolo non lo gradisce in bocca
Mio figlio ha sempre voluto solo questo gommotto.
Ne ho comprati un sacco e anche di diverso colore.. devo dire che piacevano anche a me.
Abbiamo acquistato questo ciuccio e al bimbo è piaciuto fin da subito. Essendo totalmente in silicone non lascia alcun segno sul viso e ora che siamo nel momento dentini, il bimbo si diverte molto anche per massaggiarsi le gengive! Oltretutto l’abbiamo sterilizzato moltissime volte e non si è mai rovinato!
Me l ha regalato mia cognata! Voto 10
Ricordo ancora mia mamma che nel 2000 dava questo ciuccio a mio fratello, così ho deciso di acquistarlo per il mio piccolo. Assolutamente da consigliare. Facile da sterilizzare e soprattutto non lascia segni sul viso del bimbo quando piega la testa a destra o sinistra.
L’unico ciuccio accettato dalla mia bimba allattata al seno. Morbido e si adatta bene alla forma della bocca
La mia bimba usa solo questi gommotti da quando è nata! Super apprezzato il colore fucsia, che è il suo preferito!
La vera impresa è toglierlo ora!
Primo ciuccio “accettato” dalla mia piccola, sicuramente un iconico
Usato tantissimo nel primo periodo, è stato una salvezza
Ho iniziato con i ciucci di un altra marca, ma mio figlio non si è mai trovato bene. Appena ho provato questi, mi sono trovata bene, anche con i dentini. Non si rompono e non si creano come gli altri.
La mia bimba i ciucci sagomati così li odia proprio non sono mai riuscita darglielo e si che ne ho presi 3 di materiale diversi ma nulla
Ciuccio morbido e leggero.
Noi lo utilizzavamo soprattutto di notte, non lasciava segni essendo in silicone
Unici e inimitabili! Qualità top! La mia bimba usa solo questi!
Provato un sacco di ciucci all’inizio per mio figlio, questo è stato l’unico che ha tenuto
Avevo acquistato questo ciuccio per la prima figlia che poi non li ha mai usati. Ho iniziato a darlo alla seconda bimba dopo un mese dalla nascita ma lo trovo leggermente troppo grande sul viso. Aspetterò che cresca un po’ per farlo di nuovo
Mia figlia li ama e si trova solamente con questi ciuccietti… Ve li consiglio poiché sono di ottima qualità!
Quello in caucciù è stato il primo acquistato prima di partorire, accettato sin da subito ne abbiamo presi altri 2… da quando è nata usa solo questi tant’è che li ho in tutte le tonalità. Fantastici.
Ho usato questo ciuccio con entrambi i miei figli, è l’unico che non lascia il segno sul viso. Ne ho una scorta di sicurezza anche se sono parecchio resistenti!
Ho acquistato questo prodotto per la mia bimba di 3 mesi. Mi ha ispirato il fatto che sia tutto si silicone e senza parti di plastica rigida che a mia figlia gli lasciano il segno attorno alla bocca.
Unica pecca del prodotto è il peso del “manico” ad anello: appena si rilassa e succhia meno intensamente il succhiotto le cade dalla bocca.
Quando sono andata alla chicco a fare acquisti,ho chiesto alla commessa di consigliarmi dei ciucci per bimbo
Lei è stata gentilissima nel consigliarmi la Try Me Box “Il mio primo PhysioForma”, che contiene 3 differenti succhietti realizzati con materiali e design diversi da far provare al bambino, per capire quello che preferisce.
Non vedo l’ora che nasca il mio bimbo per poter provare queste 3 tipologie diverse di ciucci ,una più bella e diversa dell’altra.