Chicco è garanzia da sempre, nel mondo della prima infanzia, e non fa eccezione la sua gamma di ciucci PhysioForma™, studiati appositamente per garantire una migliore pervietà delle vie aeree del bambino piccolo.
PhysioForma è l’esclusiva forma scelta da Chicco per tutti i suoi succhietti, che supporta la respirazione fisiologica di tutti i neonati:
- aiuta a posizionare la lingua in avanti e in alto lasciando aperte le vie aeree
- supporta la respirazione del bambino
- favorisce la naturale apertura delle vie aeree
Chicco PhysioForma: il ciuccio sicuro che possiamo offrire ai nostri bimbi senza preoccupazioni, e soprattutto senza temere che questo tipo di suzione possa interferire con lo sviluppo naturale della sua bocca.
Si dice spesso, infatti, che il ciuccio potrebbe deformare il palato del bambino, rovinare la dentatura e creare problemi di deglutizione e di linguaggio. Ecco: proprio per scongiurare problemi di questo tipo l’Osservatorio Chicco, ovvero il Centro Ricerche che si avvale della collaborazione di pediatri, ortodontisti, ostetriche, psicologi e pedagogisti, ha sempre avuto come obiettivo primario lo studio dei bisogni psicofisici, emotivi e sociali dei neonati.
Così è nato, qualche anno fa, il progetto PhysioForma, con lo scopo di inventare un nuovo succhietto che fosse sicuro e confortevole e rispondesse alle legittime preoccupazioni dei neogenitori.
Per farlo, Chicco ha voluto studiarne la forma da un punto di vista medico-scientifico, partendo dall’influenza della lingua nello sviluppo del palato e dei denti del neonato, per comprendere a fondo le possibili ripercussioni dell’uso del ciuccio sulle diverse funzioni della bocca, compresa la respirazione.
Ne è emerso che lo sviluppo fisiologico del palato e la posizione della lingua sono fondamentali per lo sviluppo sano della bocca bambino: non tenerne conto potrebbe comportare problemi di dentizione, respirazione e anche disturbi del sonno del bambino.
Per questo Chicco ha investito le sue energie nella creazione di questo innovativo succhietto, realizzandolo con una forma capace di rispettare la corretta posizione della lingua, per il suo ruolo di sostegno nello sviluppo della bocca e della respirazione fisiologica del bambino.
Succhietti PhysioForma Chicco: 3 caratteristiche fondamentali
Dalle analisi tridimensionali che ci permettono di verificare lo spazio occupato da PhysioForma all’interno della bocca del neonato, e la conseguente posizione della lingua, emergono 3 benefici importanti di questa tecnologia:
- perfetta adesione al palato del bambino, che permette alla lingua di posizionarsi in avanti e in alto, creando una condizione fisiologica di apertura delle vie aeree
- base sottile con collo inclinato verso l’alto e forma concava, abbinati a speciali rilievi che riproducono le naturali rugosità del palato, lasciano spazio alla naturale posizione della lingua, guidandola nella posizione fisiologica
- curvatura laterale della punta, che distribuisce le pressioni della lingua sui lati del palato, mantenendo uno sviluppo fisiologico della cavità orale.
Come respirano i neonati?
La respirazione di un neonato di pochi mesi è esclusivamente nasale. Un bambino che respira bene riposa bene, è tranquillo, non russa, e dorme con le labbra chiuse. Quando la respirazione risulta corretta, ovvero fisiologica, le labbra sono chiuse e la lingua è posta in avanti e in alto, a toccare il palato.
Se un neonato ha invece un respiro rumoroso, che ne disturba anche il sonno, bisogna parlare con il pediatra.
Respirazione fisiologica: è dunque importante perché migliora la qualità del sonno del bambino e riduce i disturbi delle vie respiratorie.
Per questo Chicco ha inventato PhysioForma: per mantenere le vie aeree aperte del bambino e sostenerne la respirazione fisiologica.
Come scegliere il succhietto PhysioForma ‘giusto’?
Ogni bimbo ha le sue preferenze. Per questo Chicco ha realizzato il Try Me Box “Il mio primo PhysioForma”, che contiene 3 differenti succhietti realizzati con materiali e design diversi da far provare al bambino, per capire quello che preferisce.
Questi ciucci sono morbidi, utilizzabili sia di giorno che di notte, realizzati sia in caucciù, che in silicone trasparente e colorato!
Gommotti physio di Chicco
I gommotti physio sono morbidi al contatto sulla pelle e sono disegnati in modo da non disturbare il bambino neppure durante la nanna. La base dello scudo è morbida e bombata come il seno della mamma, per consentire un confortevole appoggio delle labbra e ridurre il ristagno di saliva, spesso causa di irritazioni alla delicata pelle del bambino.
La Tettina ATTIVA favorisce attivamente il corretto sviluppo della bocca: favorisce il naturale posizionamento della lingua e distribuisce uniformemente la pressione sul palato per un corretto sviluppo orale, proprio come il seno materno.
PhysioForma Micrò 0-2m
Ciuccio con tettarella in silicone specificamente pensato per i primi due mesi di vita del neonato.
È realizzato in silicone, materiale scelto per la sua praticità, estremamente igienico e indeformabile.
Ha una finitura SOFT SENSE che lo rende morbido e vellutato al tatto.
PhysioForma Gommotto 0-6m
Il succhietto Chicco PhysioForma Gommotto 0-6m è realizzato in silicone 100%.
Completamente morbido e delicato sulla pelle del bambino, è ideale anche durante il sonno perché non lascia segni sul viso.
PhysioForma Gommotto Soft 6-16m
Realizzato con 100% di silicone, è indeformabile e igienico. Anch’esso si pregia della finitura SOFT SENSE, che lo rende particolarmente morbido e vellutato.
Vi aspettiamo nei negozi Beberoyal per consigliarvi sull’acquisto del succhietto migliore, in base alle esigenze che ci vorrete raccontare, e alle caratteristiche uniche del vostro bambino.