
Abbiamo detto più volte che l’igiene orale, nei bambini, deve essere praticata sin da subito, quando i denti non sono ancora spuntati, servendosi di un piccolo guantino che lavi le gengive rimuovendo i residui di latte.

In questo modo, allo spuntare e crescere dei dentini, il bambino sarà già stato abituato alla routine di igiene orale necessaria a prendersene cura e insegnargli a fare da sé risulterà enormemente più semplice.
LEGGI ANCHE: Come scegliere i prodotti giusti per la cura della salute orale dei bambini
Strategie vincenti per far lavare i denti ai bambini
Vi sono, poi, alcuni trucchi per rendere il lavaggio dei dentini meno “noioso”.
Il primo è, come sempre, dare il buon esempio.
Lavarsi i denti insieme a loro
In questo modo i nostri figli vedono che il lavaggio dei denti è un’abitudine importante alla quale anche noi genitori prestiamo la dovuta attenzione. Inoltre, osservandoci potranno imparare da noi ad eseguire correttamente i “gesti” dell’igiene orale e le modalità di corretto utilizzo dello spazzolino da denti.
Scegliamo spazzolini da denti che promuovano l’autonomia
Affinché il bambino impari a lavarsi i denti da solo, è essenziale scegliere uno spazzolino studiato appositamente per la sua fascia di età, in modo che ne promuova l’autonomia nel massimo rispetto della sicurezza.
Ad esempio, la linea MAM per l’igiene orale del bambino offre il meglio con massaggiagengive e spazzolini da denti specificamente studiati con materiali morbidi e sicuri, impugnature ergonomiche e testine arrotondate:
- Massaging Brush (3+ mesi), spazzolino specifico per massaggiare le gengive
- Training Brush (5+ mesi), spazzolino per l’inizio della dentizione con un manico lungo che permette al genitore di condurre il bimbo nei primi movimenti di spazzolamento
- Baby’s Brush (6+ mesi) per lavarsi i denti da solo

Inventiamo una storia che coinvolga il suo personaggio/eroe preferito
Questo renderà il momento più divertente e distrarrà il bambino dalla ripetitività dei gesti, rendendo tutto meno noioso.
Per esempio, la storia di una guerriera che sconfigge strega Placca e i suoi incantesimi spezza denti!
Stimoliamo l’interesse per l’igiene orale con letture dedicate ai più piccoli
Ce ne sono veramente tantissime e spaziano dai libri più “scientifici” dedicati a bambini e bambine che si appassionano alle scienze, fino alle storie romantiche ed epico-cavalleresche di principesse e guerrieri.
La lettura condivisa è sempre un’ottima idea per insegnare qualcosa ai nostri figli!
Inventiamo prove di abilità
Proprio come quelle di cui sono protagonisti i personaggi delle letture che abbiamo fatto insieme.
Frasi come “riesci a mettere il dentifricio da solo rispettando lo spazietto indicato dalle setole?”, oppure “chissà se sei capace di raggiungere i dentini che stanno lì in fondo alla bocca!”, o ancora “vediamo chi resiste di più a spazzolarsi la lingua senza ridere!”, sapranno stimolare la competitività dei bambini, rendendo questo momento ancora più divertente e – soprattutto – stimoleranno ancor di più l’affiatamento della nostra relazione con loro.
Continuate a seguirci per altre strategie e tips utili a facilitare le routine quotidiane con i bambini!
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.