Visualizza altri contenuti del Marchio: Mam
L’allattamento con il biberon può contribuire a causare episodi di rigurgito e coliche del neonato, perché spesso la poppata è faticosa e il bambino, sforzandosi per assumere più latte, ingurgita con esso anche molta aria.
Perché si verifica questo fenomeno?
Quando un bambino fa uso del biberon, all’interno di quest’ultimo si forma un vuoto che costringe il piccolo ad esercitare maggiore forza nella suzione, per poter ottenere il latte.
Questo affatica parecchio il bambino, che non solo ingurgita aria ma è costretto anche a fermarsi per riprendere fiato. Quando questo accade, attraverso la tettarella entra nel biberon un’ulteriore quantità di aria, che va a
mescolarsi al latte per poi finire nel pancino del piccolo.
MAM ha progettato la linea di biberon Easy Start™ Anti-Colic appositamente per contrastare questo fenomeno, aiutando a prevenire l’incameramento di aria durante la poppata e – di conseguenza – il rischio di rigurgiti
e colichette.
Come funziona il biberon Easy Start™ Anti-Colic
MAM ha studiato a lungo un sistema che potesse assicurare ai bambini una poppata più tranquilla e rilassata, limitando l’assunzione di aria.
Grazie alla collaborazione con importanti esperti scientifici ha messo a punto il sistema Easy Start™ Anti-Colic, che si basa sulla sinergia tra tre elementi essenziali:
- una tettarella piatta che aiuta a limitare la quantità di aria in ingresso con la
suzione - una valvola posta sulla base del biberon, che durante la poppata si “contrae”
per limitare la formazione del vuoto all’interno della bottiglia - dei fori posti sotto la base del biberon, per assicurare una migliore ventilazione
e una discesa fluida del latte nella bocca del piccolo
Grazie al biberon Easy Start™ Anti-Colic la poppata è più rilassata: il latte scende in modo fluido, nel biberon si forma meno vuoto, il bambino non si sforza ed è più tranquillo.
MAM Easy Start™ Anti-Colic: il biberon sterilizzabile in microonde
Il biberon Easy Start Anti Colic è completamente smontabile: ogni elemento si separa dall’altro con facilità, per poter essere adeguatamente pulito e sterilizzato.
La sterilizzazione è molto semplice e non necessita di un apposito sterilizzatore, basta possedere un comune forno a microonde:
- sulla base del biberon si pone la tettarella con ghiera, il corpo del biberon, il cappuccio protettivo
- si riempie la base con valvola in silicone con 20 ml di acqua fredda (se necessario utilizzando il cappuccio protettivo come misurino)
- si pone la ghiera con tettarella nella base del biberon e si posiziona su di essa il corpo del biberon, collocando il cappuccio protettivo sulla sommità
- si mette in funzione il forno a microonde a 500-1000 W per 3 minuti, seguendo attentamente le istruzioni del produttore
Per maggiori informazioni e per sapere come usare il prodotto, leggete la nostra recensione e le istruzioni presenti nel pack.