Il tiralatte è necessario? In questa semplice guida vogliamo darvi consigli utili per capire quando usare il tiralatte e quale modello scegliere, in base alle vostre reali esigenze.
Il tiralatte, infatti, non dovrebbe essere considerato un accessorio, ma uno strumento da utilizzare quando realmente necessario, posto il fatto che ogni neomamma dovrebbe imparare anche a gestire una spremitura manuale del seno, per gestire situazioni di emergenza come un seno troppo pieno che inizia ad essere doloroso, o una pausa più lunga tra le poppate, ecc…
Il tiralatte è utile per tre motivi:
- per dare il latte materno al bambino quando la mamma non può farlo direttamente al seno: per esempio se si deve assentare per lavoro, o per separazione madre-bambino per motivi di salute
- mantenimento o aumento della produzione del latte, per esempio in caso id bambini molto piccoli o prematuri, che hanno difficoltà ad attaccarsi al seno, oppure come stimolazione supplementare del seno se la produzione di latte materno è limitata
- svuotamento del seno quando questo è troppo pieno, come misura precauzionale per evitare ingorghi e mastiti
MAM è indubbiamente un’eccellenza, se parliamo di succhiotti, tettarelle e tiralatte. Basti considerare che ogni anno sono circa 90 milioni i prodotti MAM venduti in più di di 60 Paesi, nei 5 continenti. Un apprezzamento del genere non è casuale, ecco.
Link: Prodotti per allattamento MAM
Solo per citarne alcuni, MAM ha ottenuto diversi premi e certificazioni importanti: il prestigioso “Mother&Baby Award for Excellence” inglese; l’“Adolf Loos State Prize for Design” austriaco per MAM Air; il primo premio al “Red dot
design award 2011” per il succhietto MAM Perfect. E così via.
Prodotti MAM per l’allattamento
Il latte materno è indubbiamente l’alimento ideale per i bambini. Per questo è così importante prendersi cura dell’allattamento in tutti i modi possibili, per avviarlo al meglio e senza dolore per la mamma.
Tutti i prodotti MAM sono senza BPA e BPS e studiati per garantire il massimo comfort e maneggevolezza.
Per un maggior servizio alle neomamme, il corpo della pompa del tiralatte si trasforma in un biberon anti-colica (capacità 160 ml). Inoltre, in entrambi i kit, viene venduta anche una seconda bottiglia anti-colica da 130 ml, inclusa nella confezione.
In questo modo il latte può essere pompato direttamente nei biberon in dotazione e poi utilizzato immediatamente per l’alimentazione. Zero sprechi, zero travasi, molto più sicuro!
Il sistema di conservazione di MAM è ideale per la conservazione in frigorifero e nel congelatore: potete scrivere sull’etichetta la data in cui avete tirato il latte e con una semplice pulizia con acqua calda e sapone potete lavare via la scritta e riutilizzare il biberon tutte le volte che volete.
Non adatto al microonde.
Tiralatte manuale MAM
Il tiralatte manuale MAM è stato sviluppato con l’aiuto di ostetriche e consulenti di allattamento, proprio per essere il modo più efficace di estrarre il latte materno in modo comodo e veloce, con il massimo comfort anche per la mamma.
Il design semplice e moderno consente una facile maneggiabilità e pulizia.
MAM tiralatte manuale è accompagnato dal biberon anti-coliche e dal contenitore per latte materno.
L’imbuto ad angolo della pompa può essere ruotato di 360°, in modo da renderne comodo l’utilizzo sia da sedute, che utilizzando entrambe le mani (quindi perfetto anche per i mancini!).
La pompa può essere regolata in modo continuo durante il pompaggio grazie a uno speciale regolatore di potenza, che è anche dotato di una regolazione “sottovuoto” che permette di compiere meno movimenti possibili dopo aver attivato il flusso del dosatore: in questo modo anche tirarsi il latte non sarà faticoso, né per il vostro seno, né per i polsi!
I 4 morbidi cuscini presenti nell’imbuto aderiscono perfettamente al seno, in modo tra l’altro estremamente delicato. Obiettivo: fare in modo che tutte le ghiandole mammarie possano essere svuotate uniformemente, prevenendo così ingorghi e mastiti.
Il tiralatte si può pulire facilmente grazie alla possibilità di smontarlo in 4 parti.
All’interno della confezione, sono inclusi:
- 2 biberon Easy Start™ Anti-Colic con dischetto sigillante (1 x 130 ml e 1 x 160 ml)
- 1 biberon Easy Start™ Anti-Colic con dischetto sigillante
Tiralatte Elettrico e Manuale 2in1 MAM
Il nuovo Tiralatte Elettrico e Manuale 2in1 unisce due diversi usi in un unico dispositivo per la massima flessibilità:
- utilizzo elettrico, per regolare l’estrazione di latte materno in due fasi, stimolazione ed estrazione, ciascuna con 9 livelli di intensità. Ha un monitor touchscreen, per controllare il tempo di estrazione, ed è munito di batteria ricaricabile che consente fino a 5 ore di autonomia
- utilizzo manuale, ideale da portare con sé in viaggio o al lavoro, anche grazie al design semplice e leggero. ha una impugnatura ergonomica, facile da manovrare, e una morbida coppa per rendere indolore l’estrazione del latte.
Il Tiralatte Elettrico e Manuale 2in1 di MAM è adattabile e compatibile con i biberon Mam Easy Start.
Grazie alla sua coppa in silicone a taglia unica, il tiralatte si adatta a tutte le dimensioni del petto, senza sprechi di latte. Inoltre è dotato di un coperchio che ci permette di riporlo in modo igienico.
Non troppo rumoroso: rende più piacevole questo momento, rispetto a tanti altri prodotti in commercio.
Kit tiralatte anti-coliche MAM contiene
Nei negozi Beberoyal fisici e online, potete acquistare direttamente il kit completo:
- 1 pompa manuale latte, colore verde, che funziona come bottiglia anti coliche da 160 ml
- 1 bottiglia anti-coliche da 130 ml, colore verde
- 2 tettarelle in silicone effetto seta taglia 1, utile dalla nascita, per il latte materno e l’acqua
- 2 dischetti sigillanti
- 2 cappucci protettivi
- 5 tazze da 120 ml con scala graduata ed etichetta con 5 coperchi
Io ho utilizzato entrambe le modalità e mi sono trovata benissimo. Con il tiralatte elettrico mi sono trovata benissimo per via dei tempi molti rapidi, ma quello manuale mi ha permesso di tirare il latte anche durante la notte e dentro il letto, a fianco al mio bimbo, senza infastidirlo o svegliarlo.
Ho avuto difficoltà a fare partire l’allattamento, questo tiralatte mi ha aiutato tantissimo
Inizialmente ho usato il tiralatte manuale, che funziona comunque bene e si può utilizzare ovunque. Quando ho avuto bisogno di tirare il latte piu spesso sono passata all’elettrico, sicuramente più comodo (alla lunga col manuale mi stancavo). In ogni caso fanno entrambi il loro lavoro!
Mia figlia non si è mai attaccata al seno la abbiamo fatto allattamento esclusivo con il latte che mi tiravo fino al 15 mesi! Ha sempre preso solo il mio latte e questo è stato possibile solo grazie al tiralatte elettrico! Lo straconsiglio!
Mia figlia non si è mai attaccata al seno, ma le ho fatto allattamento esclusivo con il latte che mi tiravo fino ai 15 mesi! Ha sempre preso solo il mio latte e questo è stato possibile solo grazie al tiralatte elettrico! Lo straconsiglio!
Mi capita ogni tanto di soffrire di ingorghi durante l’allattamento, credo che questo tiralatte possa essere davvero un prezioso e comodo aiuto per intervenire al momento opportuno!
Ottimo prodotto mum è una garanzia si tutto
Mam è una garanzia.. Consiglio di prenderlo se si pensa di mettere via un bel po’ di latte altrimenti non conviene economicamente
Ho utilizzato sia quello manuale che quello elettrico e a mio avviso sono ugualmente validi. Comodo quello manuale per quando si è fuori casa
Ho usato quello manuale e mi sono sempre trovata bene. Non ci impiegavo troppo tempo e non provavo alcun fastidio.
Su consiglio della farmacista ho preso il tiralatte MAM che funziona sia in manuale che elettrico, comodo, abbastanza silenzioso. Me lo aspettavo più veloce, ma confrontando con uno di altra marca non si nota la differenza. Aspetto positivo:non mi fa male al seno quando lo uso